Manutenzione impianti termici - Parma |
![]() |
![]() |
![]() |
La “manutenzione ordinaria dell'impianto termico”, come specificato dall'art. 1 (Definizioni) del DPR 412/93, comprende: le operazioni specificamente previste nei libretti d'uso e manutenzione degli apparecchi e componenti che possono essere effettuate in luogo con strumenti ed attrezzature di corredo agli apparecchi e componenti stessi e che comportino l'impiego di attrezzature e di materiali di consumo d'uso corrente; Le operazioni di manutenzione degli impianti termici prevedono controlli di efficenza energetica (D.lgs. n. 192/05 e testi coordinati), in numero diverso a seconda della potenza termica nominale del focolare. Il rendimento di combustione, rilevato nel corso dei controlli e misurato alla massima potenza termica effettiva del focolare nelle condizioni di normale funzionamento, deve risultare non inferiore ai valori limite di legge. Al termine delle operazioni di controllo l'operatore provvede a redigere e sottoscrivere un rapporto, da rilasciare al responsabile dell'impianto. Nel caso di impianti di riscaldamento di potenza nominale del focolare superiore o uguale a 35 kW, il rapporto di controllo è conforme all'allegato F al D.lgs. n. 192/05, nel caso di impianti di riscaldamento di potenza nominale del focolare inferiore a 35 kW, il rapporto di controllo e manutenzione è conforme all'allegato G dello stesso decreto. |